SCUOLA PRIMARIA DI MONTEGALDA

MATERIALE INFORMATIVO UTILE PER LA SCUOLA

PRIMARIA DI MONTEGALDA A. FOGAZZARO

SPM

Dirigente Dott.ssa De Maria Anna

VIA FRADELLIN 1/G, 36047 MONTEGALDA (VI)

Cod. Meccanografico: VIEE82604C

tel./fax 3341053621

Email: VIIC826007@istruzione.it

 

CONTESTO AMBIENTALE COMUNE DI MONTEGALDA

Abitanti 3.391. Stranieri 364. Ubicazione geografica: provincia di Vicenza. Caratteristiche: le fonti di reddito del paese provengono dall’agricoltura, dall’artigianato e sono in aumento le persone occupate nel terziario. Il paese è legato alle tradizioni (in particolare quelle artigianali). Conserva una unitarietà forte e una forte identificazione culturale. E’ un paese in espansione con una presenza, anche se in proporzioni sempre maggiori, di stranieri di varia provenienza.Sul territorio sono presenti la Biblioteca Comunale, l’Associazione Sportiva , il Museo delle Campane, la Pro Loco, una compagnia teatrale (i Gualdi) e un attivo gruppo di Alpini che dà vita anche ad un proprio Coro.Patrimonio storico artistico: castello Grimani – Sorlini, villa Fogazzaro-Roi-Colbachini, oratorio di San Marco. Domanda educativa e sociale: E’ presente un riconoscimento della funzione educativo-istruttiva della scuola, mancano tuttavia associazioni educative alle quali i ragazzi possano fare riferimento ad eccezione di un gruppo di volontari ex docenti.

 

Tempi scuola per l'a.s. 2024/2025

Anno corso Tempi scuola Orario
1° anno di corso
27 ORE SETTIMANALI
Dal lun mer ven 8:05-15:05 mar e gio 8:05-13:05
2° anno di corso
27 ORE SETTIMANALI
Dal lun mer ven 8:05-12:05 mar e gio 8:05-13:05
3° anno di corso
27 ORE SETTIMANALI
Dal lun mer ven 8:05-12:05 mar e gio 8:05-13:05
4° anno di corso
DA 28 A 30 ORE SETTIMANALI
Dal lun al gio 8:05-13:05 ven 8:05-12:05
5° anno di corso
DA 28 A 30 ORE SETTIMANALI
Dal lun al gio 8:05-13:05 ven 8:05-12:05

Classi: 6 (117 alunni) - Media alunni/classi 19,5

SPAZI E STRUTTURE:

  • 13 Aule per l’attività didattica: (4 al piano terra e 9 al primo piano )
  • Aula di educazione all’immagine;
  • Nuovo laboratorio di informatica;
  • TV iterattive in ogni aula;
  • Laboratorio linguistico con banchi modulari
  • Spazi comuni per la lettura;
  • Aula di sostegno;
  • Ampio cortile per la ricreazione.

Dove siamo: Scuola Primaria di Montegalda

SCUOLA PRIMARIA DI MONTEGALDA